Home

Se non dovessi tornare - copertina

Se non dovessi tornare

Un romanzo breve, o un racconto lungo, fate voi… Il 2 luglio 2017 ho pubblicato Se non dovessi tornare con Nuova Narrativa Italiana, editore giovane e innovativo che pubblicava in versione ebook, nella convinzione poi smentita dai fatti che quella formula editoriale avesse un futuro assicurato. Nel 2022, purtroppo, ha dovuto chiudere i battenti e questa mia storia non è quindi più disponibile (vedrò in futuro se farla rivivere in qulche modo).

La storia che ho scritto è nata dalla mia fantasia, giorno per giorno, senza alcun disegno precostituito: scrivendo, semplicemente, ho lasciato che i personaggi si presentassero alla mia immaginazione, con le loro possibili storie fatte di domande, rimpianti, paure…Piccole storie di esistenze del tutto normali, raccolte nello spazio di appena due settimane in una storia complessiva che propone alcune riflessioni sul tempo, sull’amicizia, sul rapporto genitori-figli. E sul viaggio che ci trasforma. Cose così: cose di vita.

Come ho evidenziato nelle note conclusive del libro, se mi sono deciso a cimentarmi come autore di un racconto lungo (o romanzo breve, fate voi) molto lo devo sia all’esperienza che ho maturato con la scrittura autobiografica e biografica, forgiata nella fucina della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari del grande Duccio Demetrio, sia alla scuola di counseling Innerteam di Franca Errani. È anche grazie a queste due scuole, e al lavoro che ho fatto per imparare a guardare sempre più in me stesso se sono riuscito a liberare la sensibilità e l’immaginazione che occorrono per potersi esprimere con una storia come quella raccontata in Se non dovessi tornare.

“Pensò a se stesso come a un’altra persona, come se quel passato non gli appartenesse affatto, e si domandò quante vite fosse necessario vivere per diventare pienamente se stessi.”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...