Home

Al teatro Mignon di Tirano, in Valtellina, il 6 giugno 2019, è andato in scena “Ultra e il segreto delle noccioline”, testo teatrale tratto da un mio racconto e realizzato dal mio amico Fulvio Schiano, carismatico e poliedrico animatore sociale e culturale che da anni si occupa anche di teatro amatoriale nell’Alta Valle dell’Adda. Al centro della storia c’è la figura di un venditore di noccioline romano realmente esistito, elevato a simbolo universale di tutti i venditori di noccioline-bruscolini-pistacchi che appartengono alla memoria collettiva di ogni luogo. Persone semplici, spesso un po’ bizzarre, che assomigliavano ai personaggi delle favole. La cui ordinaria presenza nelle realtà urbane o di paese contribuiva a sostenere in ciascuno di noi il proprio senso di appartenenza a una comunità. Ma quali pensieri, mi sono chiesto, si nascondevano dietro alla “maschera” che si offriva ai nostri occhi? Di quali storie erano portatori quei venditori ambulanti? Nel mio racconto ho provato a immaginare una possibile risposta, e il mio amico Fulvio, poi, ha fatto il resto, allestendo uno spettacolo di eccezionale originalità che ha ottenuto un grande apprezzamento da parte del pubblico presente alla prima. 

Della validità del messaggio di “Ultra e il segreto delle noccioline” ho avuto conferma alla fine dello spettacolo, quando il pubblico che aveva riempito il Mignon ha iniziato ad applaudire forte. È stato in quel momento che mi sono realmente reso conto che il messaggio era arrivato. Ultra ce l’aveva fatta. Me lo dicevano le facce luminose e stupite delle persone che non smettevano di applaudire, e i sorrisi e gli occhi umidi. Grazie alla maestria e alla passione del mio amico Fulvio Schiano e alla bravura degli attori di “Ad Alta Voce”, le noccioline di Ultra hanno portato a Tirano “pezzetti di felicità”, pensieri semplici ma belli che sanno parlare al cuore: roba così, un po’ in controtendenza rispetto allo spirito dei tempi. 

Un’ulteriore annotazione: la realizzazione teatrale scelta da Fulvio Schiano ha previsto l’accostamento tra voci preregistrate e azione scenica diretta degli attori sul palco. Tra le diverse interpretazioni, mi fa piacere ricordare che la voce di Ultra è la mia.

Così Gabriela Garbelini, giornalista: “Per ritrovare la strada verso l’ascolto di noi stessi! Stupenda rappresentazione teatrale al cinema Mignon di Tirano grazie alla regia di un grande Fulvio Schiano e degli attori del gruppo “Ad Alta Voce”. Immenso Fabio Panighetti e i danzatori Martina, Giovanni e la piccola Mya!!

Le noccioline di Ultra…veicolano il segreto della felicità!!!

Guarda qui:

il servizio nel TG NEWS di TSN canale TV 172.

E queste sono alcune foto di Ivan Previsdomini, foto Previsdomini di Tirano:

Ultra 2

Ultra in scena

Ultra balletto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...