Home

Liberi, autonomi e felici. Storie di vita e di altri punti di vista è stato presentato a Roma il 17 luglio 2018, in occasione di “Guardiamo insieme le stelle” ,  la festa annuale del Centro Regionale S.Alessio Margherita di Savoia per i ciechi.


Dalla quarta di copertina: Cecità ed esperienze di formazione nell’antico istituto romano del Sant’Alessio sono gli elementi di una comune scena di vita su cui si affacciano storie che aspettavano solo di essere raccontate. Storie autentiche, e molto sorprendenti, di persone che hanno abbattuto le gabbie imposte dalla disabilità e si sono impegnate per affermare a pieno titolo il proprio diritto di inclusione nella società. Con un adeguato livello di autonomia, sentendosi libere di scegliere e di essere felici.

 «Un meraviglioso libro che ho letteralmente “bevuto” tanto è scorrevole, interessante, profondo e sorprendente!».  Simonetta Agnello Hornby 

 Il Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi è una storica istituzione che da 150 anni assicura servizi e attività per l’inclusione sociale dei ciechi e degli ipovedenti.

Liberi, Autonomi e felici. Storie di vita e di altri punti di vista
Roberto Scanarotti, Equinozi editore, luglio 2018 – Copertina di Alessia Roselli.
Liberi, autonomi e felici 3

Lettura di un brano della storia di Teresa Pagliaroli, “In punta di piedi e in punta di dita”

Liberi. autonomi e felici

Con Antonio Organtini e Simonetta Agnello Hornby

Liberi, autonomi e felici 4

Lettura di un brano di Liberi, autonomi e felici

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...